I giochi linguistici e didattici ELi

Se sei alla ricerca di un regalo originale, educativo e adatto a grandi e piccoli, i giochi linguistici sono un’idea perfetta! Non solo regalano momenti di svago, ma permettono anche di apprendere e consolidare competenze linguistiche in modo stimolante e interattivo. Ecco sei proposte irresistibili.

Il Creastorie: l'arte di inventare racconti

Ideale per sviluppare la creatività e potenziare le competenze linguistiche, Il Creastorie (A2-B1) invita i giocatori a costruire invita i giocatori a costruire frasi e narrazioni utilizzando carte illustrate. Con 132 carte suddivise in categorie come personaggi, animali, luoghi, oggetti e verbi, il gioco stimola l’immaginazione e l’apprendimento grammaticale.

Chi è? Il gioco per osservare e descrivere

Se il tuo obiettivo è migliorare l’abilità di descrivere dettagli e caratteristiche fisiche, Chi è? è il gioco perfetto di livello linguistico A2. Basato su domande e risposte, stimola i giocatori a indovinare personaggi basandosi su descrizioni accurate, permettendo di espandere il vocabolario descrittivo, migliorare le abilità di osservazione e comunicazione. Ideale per imparare l’arte del dettaglio in modo divertente!

La Tombola illustrata: un classico educativo

Un grande classico reinventato per l’apprendimento linguistico! Con 100 carte raffiguranti vocaboli di uso quotidiano, La Tombola illustrata rende l’acquisizione del lessico semplice e divertente. Di livello A1 permette di memorizzare parole di base legate a categorie come animali, colori, cibo e abbigliamento. Con 36 cartelle per giocare in gruppo, è perfetta per serate all’insegna dell’apprendimento.

La Tombola dei verbi: azioni in allegria

La Tombola dei verbi aiuta a consolidare 66 verbi fondamentali. Grazie a rappresentazioni grafiche intuitive e cartelle a tema, gli studenti potranno associare immagini e parole con facilità. Con un livello A1, è possibile memorizzare verbi di base legati ad azioni quotidiane, sport, scuola e tempo libero. Un gioco pratico e versatile per chi vuole migliorare la conoscenza dei verbi!

L’albero della grammatica: imparare le regole giocando

Con un approccio ludico e interattivo, L’albero della grammatica trasforma la grammatica in un’avventura. Domande a risposta multipla accompagnano i giocatori nell’apprendimento e nel consolidamento delle regole grammaticali italiane. Di livello A1-A2, il gioco consente di ripassare la grammatica italiana, correggere errori comuni e memorizzare le regole fondamentali. Un gioco perfetto per chi vuole affrontare la grammatica senza stress!

Triboo: sfida di cultura e linguaggio

Triboo combina competenze linguistiche e culturali in un gioco da tavolo coinvolgente. Con 132 carte suddivise in sei categorie tematiche (Scienze, Storia, Geografia, ecc.), permette di apprendere attraverso domande, indovinelli e parole-chiave. Di livello A2-B1, consente di ampliare il vocabolario, migliorare la produzione orale e approfondire elementi culturali. Con tabellone, pedine e dadi, è una sfida perfetta per gruppi!

Perché scegliere un gioco linguistico come regalo?

È educativo: aiuta a imparare o ripassare l’italiano in modo divertente.

È sociale: perfetto per giocare in famiglia o con gli amici durante le feste.

È stimolante: favorisce creatività, immaginazione e competenze linguistiche.

Questi giochi non sono solo un regalo, ma un invito a imparare giocando

Scopri nel nostro catalogo tutti i giochi linguistici e didattici ELi.

CATALOGO GIOCHI LINGUISTICI